Una storia di miniere e minatori, ma anche di contadini e pescatori riaffiora all’Isola del Giglio per l’ultimo appuntamento con la rassegna culturale “I Colori del libro”,organizzata dal Comune di Isola del Giglio e dal...
Read moreIl Tirreno Pontedera: Manghetti, dai vertici Crv alla spy story
Volterra (Il Tirreno Pontedera) Una spy story in chiave paliesca per raccontare Tabarre, il fantino più celebre di tutto l’Ottocento. Una vicenda che si snoda tra segreti, verità inaspettate e storie sorprendenti sullo sfondo di Siena ma anche di...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Nomi nella cenere”, presentazione a Volterra l’11 settembre
Una spy story in chiave paliesca per raccontare Tabarre, il fantino più celebre di tutto l’Ottocento. Una vicenda che si snoda tra segreti, verità inaspettate e storie sorprendenti sullo sfondo di Siena ma anche di tribunali e...
Read moreAPPUNTAMENTI: Le nostre presentazioni di settembre
Da Isola del Giglio (Gr) a Bagno Vignoni (Si), passando per Castagneto Carducci (Li) e Volterra (Pi). È ricco il calendario di presentazioni dei volumi di primamedia editore nel mese di settembre. Il programma &ndash...
Read moreIl Corriere di Siena: Stasera il Massischermo di Poliziani-Storelli. Va in scena l’opera di Riccardo Lorenzetti
Siena (Il Corriere di Siena) Il Massischermo di Poliziani-Storelli sbarca stasera all’AmiataEstate 2013 di Abbadia San Salvatore alle 21,30, nel bellissimo scenario di Piazza Santa Croce. Sarà l’occasione per proporre al pubblico amiatino uno...
Read moreLa Gazzetta del Mezzogiorno: Il dramma della Concordia a Otranto
Otranto (La Gazzetta del Mezzogiorno) La notte del Giglio, quella in cui l’isola è diventata teatro di una delle vicende più dolorose della cronaca recente italiana, raccontata nell’ultimo appuntamento della sesta Settimana della Cultura Unesco...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Atlantide. Viaggio nei cinque sensi alla scoperta di Rapolano Terme”. Presentazione il 9 agosto
Un viaggio nella storia e nelle tradizioni locali. Dall’artigianato all’enogastronomia, dall’offerta ricettivo-termale all’industria del travertino. Tutto questo viene raccontato in “Atlantide – Viaggio nei...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Quella notte al Giglio”, a Otranto il racconto del naufragio della Costa Concordia l’8 agosto
Cronaca e testimonianze di chi ha vissuto in prima persona quel tragico 13 gennaio 2012, la notte del naufragio della Costa Concordia nelle acque dell’Isola del Giglio. A raccontare quei drammatici istanti sarà giovedì 8...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Quella notte al Giglio”, il dramma della Concordia si svela a Castiglione d’Orcia il 7 agosto
Testimonianze, racconti e la cronaca della tragedia vista con gli occhi dell’isola. “Quella notte al Giglio. Il dramma della Concordia" (primamedia editore/edizioni effigi) il volume, curato dal giornalista Cristiano Pellegrini...
Read moreIl Corriere di Siena: “Un libro per Lampedusa”, primamedia editore aderisce inviando copie de “Il giornale della domenica”
Siena (Il corriere di Siena) Un piccolo gesto di solidarietà dedicato al grande cuore degli abitanti di un’isola da sempre vocata all’accoglienza dei meno fortunati. Il Corriere di Siena rilancia l’iniziativa del sindaco di Lampedusa, Giusi...
Read moreIl Corriere di Siena: Chiusi, il primo libro di Lorenzetti con Bartali, Coppi e Platini
Siena (Il Corriere di Siena) Tra le novità del Festival Orizzonti in corso a Chiusi quest’anno ci sarà anche la presentazione del primo libro di Riccardo Lorenzetti che, dopo venti anni di attività radio-televisiva, ha voluto raccogliere in un...
Read moreAPPUNTAMENTI: “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti”, presentazione il 5 agosto a Chiusi
Un pezzo di storia d’Italia, dal dopoguerra ai giorni nostri, raccontato attraverso una chiave di lettura particolare: lo sport. “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti”, il libro di Riccardo...
Read more