A Volterra una piazza – situata alla confluenza tra via Viti e via degli Zacchi – è stata intitolata a un’icona del Palio di Siena, Francesco Ceppatelli (1859-1921), celebre fantino volterrano conosciuto con il soprannome di Tabarre...
Read moreDonne e parole. Il romanzo di Elisa Mariotti diventa opera teatrale
Virginia Woolf, Sibilla Aleramo e Colette rivivono grazie al teatro del racconto, del gesto e dell’immagine. Giovedì 19 giugno alle 18 a Siena, Area verde Camollia, in scena una libera interpretazione del romanzo di Elisa Mariotti “Donne e...
Read moreIl potere delle macchine sapienti. Daniele Magrini ospite di Teletruria Tv
Daniele Magrini ospite di Teletruria Tv con il suo libro “Il potere della macchine sapienti” dedicato a rapporto tra intelligenza artificiale e mondo dell’informazione; un tema che riguarda tutti e che da tempo è al centro del...
Read moreIl potere delle macchine sapienti. Presentazione alla libreria Palomar
Daniele Magrini presenta il suo ultimo saggio “Il potere delle macchine sapienti” (primamedia editore) sabato 10 maggio alle 18.30 alla Libreria Palomar di Grosseto in piazza Dante 18. A dialogare con l’autore Luca Verzichelli, docente di Scienze...
Read moreIntelligenza artificiale, informazione, democrazia. Incontro con Daniele Magrini ad Arezzo
Intelligenza artificiale e mondo dell’informazione, un tema che riguarda tutti e che da tempo è al centro del dibattito mondiale in merito ai rischi per la tenuta democratica delle società nelle quali viviamo. Articoli, fotografie, video...
Read moreSta per finire l’umano. Si presenta il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese
Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre un passo indietro, mai contemporanea. E forse proprio per questo, ancora alla ricerca, per dirla con Walter Benjamin, della sua “ora di leggibilità”. A lei...
Read moreIl futuro dei media al tempo dell’IA. Se ne parla con Daniele Magrini alla libreria Libraccio
“Il potere delle macchine sapienti” (primamedia editore) è il nuovo libro del giornalista Daniele Magrini che verrà presentato giovedì 20 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze. Dialogheranno con l’autore Marco...
Read moreIl potere delle macchine sapienti. Pubblicato il nuovo saggio di Daniele Magrini
Intelligenza artificiale e mondo dell’informazione, un tema che riguarda tutti e che da tempo è al centro del dibattito mondiale in merito ai rischi per la tenuta democratica delle società nelle quali viviamo. In particolare dopo la vittoria di...
Read moreDonne e parole. Incontro con Elisa Mariotti all’Associazione Archivio Udi
Donne, parole, tè e pasticcini, in perfetto stile inglese. Domenica 2 febbraio, alle 17, l’Associazione Archivio Udi di Siena, in via G. di Vittorio 14, ospita Elisa Mariotti con il suo libro “Donne e parole Virginia, Sibilla e Colette tra sogno...
Read moreLinguaggi (altri). Elisa Mariotti a Poggibonsi con “Donne e parole”
Elisa Mariotti presenta il suo ultimo romanzo “Donne e parole” a Poggibonsi giovedì 7 novembre. L’appuntamento è alle 21 nella sede dell’Associazione culturale La Ginestra (via Trento 84) che organizza la rassegna “Linguaggi. Parole, musica...
Read moreTra cinema e letteratura. Adele Betti presenta “La terra trema” a Siena
Verrà presentato giovedì 24 ottobre alle 18 a Siena, nella Sala del Focolare della Nobile Contrada del Nicchio in via dei Pispini 108 il saggio di Adele Betti “La terra trema”. Modera Vincenzo Coli. Iniziativa dell’Associazione Arte dei...
Read moreLa terra trema. Adele Betti presenta il suo libro alla libreria Rebecca
Dall’analisi di uno dei capolavori del cinema neorealista – La terra trema di Luchino Visconti – all’utilizzo della metafora dello specchio per un confronto con le modalità di narrazione visiva contemporanee. Verrà presentato venerdì...
Read more