Siena (Il Corriere di Siena) Si chiama “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti” ed è la prima opera letteraria di Riccardo Lorenzetti, il conosciuto volto televisivo di Tele Idea. Il libro è una raccolta di racconti che...
Read moreAPPUNTAMENTI: Estate 2013, tutte le nostre presentazioni
Da Isola del Giglio (Gr) a Bagno Vignoni (Si), passando per Castagneto Carducci (Li), Volterra (Pi) e Rapolano Terme (Si). È ricco il calendario di presentazioni dei volumi di primamedia editore tra agosto e settembre. Il programma di...
Read moreIl Tirreno: “Nomi nella cenere”, in un libro la vita segreta da anarchico del fantino che vinceva il Palio di Siena
(Il Tirreno) Il Palio di Siena visto come una tradizione che resiste alla modernità e ci riconduce alle vere radici di una città. Gianni Manghetti, nel libro “Nomi nella cenere”, pur non essendo senese ne difende il valore storico, anche se non...
Read moreIl Tirreno Grosseto: Cristiano Pellegrini racconta “Quella notte al Giglio” il 1 luglio
Grosseto (Il Tirreno) Sarà il racconto della notte del naufragio della Concordia a inaugurare stasera la rassegna di letteratura “Un arcobaleno do letteratura sul mare del Giglio, estate sull’isola con i Colori del Libro”. Alle 21.45 in piazza...
Read moreAPPUNTAMENTI: “I colori del libro” all’Isola del Giglio. Il 1 luglio presentazione del libro di Cristiano Pellegrini
Un mare di letteratura tutto da vivere in una delle isole più affascinanti dell’arcipelago toscano. Nove serate all’Isola del Giglio con incontri d’autore dal 1 luglio al 16 settembre in compagnia de“I colori del...
Read moreIl Corriere di Siena: “Il giornale della domenica”, l’antologia della riflessione e del pensiero in libertà
Siena (Il Corriere di Siena) L’intuito creativo di Luigi Oliveto, giornalista, scrittore e saggista senese apprezzato in tante occasioni, questa volta ha furoreggiato. Con il suo nuovo libro che lui ha intitolato “Il giornale della domenica”...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Il Barbarossa” di scena a San Quirico d’Orcia. In un libro cronache e protagonisti della Festa
A San Quirico d’Orcia è tempo di Festa del Barbarossa. Per chi vuole saperne di più su questa manifestazione – giunta alla 54esima edizione e in programma fino al 16 giugno -è disponibile il libro “Il...
Read moreIl Corriere di Siena: “Il giornale della domenica” di Luigi Oliveto, presentazione il 13 giugno a Siena
Siena (Il Corriere di Siena) Domani alle 17,30 al Bar Il Palio, piazza del Campo, si svolge la presentazione dell’antologia di Luigi Oliveto curata dal giornalista Cristian Lamorte. Si tratta de “Il giornale della domenica”, il libro di terze...
Read moreLa Nazione di Siena: Si presenta a Siena “Il giornale della domenica”
Siena (La Nazione di Siena) Domani 13 giugno alle 17,30 al bar Il Palio, piazza del Campo 47, presentazione dell’antologia di Luigi Oliveto curata dal giornalista Cristian Lamorte (coedizione Betti e primamedia) “Il giornale della domenica”.
Read moreLa Nazione di Pontedera: In carcere a Volterra si presenta la spy story del professor Manghetti
Volterra (La Nazione di Pondedera) Una spy story in chiave paliesca in cui i personaggi si muovono tra tribunali, archivi, ritagli di giornali, fino a far riaffiorare il valore della memoria, individuale e collettiva, “della quale noi uomini...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Il giornale della domenica”, un libro di terze pagine senza tempo tra ricordi e cronache. Presentazione il 13 giugno a Siena
Un post it lasciato su uno specchio di casa, in cui si riflettono cose, persone, stati d’animo in un emozionante viaggio senza tempo tra poeti e scrittori, ricordi e cronache. Si presenta così “Il giornale della domenica&rdquo...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Nomi nella cenere”, il valore della memoria di svela ai detenuti del carcere di Volterra il 12 giugno
Una spy story in chiave paliesca in cui i personaggi si muovono tra tribunali, archivi, ritagli di giornali, fino a far riaffiorare il valore della memoria, individuale e collettiva, “della quale noi uomini abbiamo assoluto bisogno per...
Read more