Firenze (MaremmaNews) Pluralismo e tutela dei diritti dei professionisti dell’informazione: dal primo rapporto sull’emittenza televisiva privata presentato dall’Associazione stampa toscana, arriva “un contributo anche...
Read moreToscanaTv: Il Far West delle televisioni locali
Firenze (ToscanaTv) Non pretende di fare scoperte o dare risposte definitive il rapporto sull'emittenza privata in Toscana realizzato dall'Associazione stampa. L'analisi presentata dal sindacato dei giornalisti vuole piuttosto...
Read moreIntoscana: Dal rapporto sulle tv toscane un protocollo di buone pratiche
Firenze (Intoscana) Pluralismo e tutela dei diritti dei professionistidell’informazione: dal primo rapporto sull’emittenza televisiva privata presentato dall’Associazione Stampa Toscana, arriva “un contributo...
Read moreAPPUNTAMENTI: giovedì 29 marzo presentazione “Tra il digitale e il Far West”
Giovedì 29 marzo a Firenze in Consiglio Regionale (palazzo Panciatichi, sala Gonfalone, via Cavour 4, ore 11.30) presentazione del volume in formato e-book “Tra il digitale e il Far West. La televisione toscana”, il primo...
Read moreIN USCITA: Storie di miniere e minatori al Giglio
In uscita nei prossimi giorni per i tipi primamedia editore e Betti editrice, un volume sulla miniera di pirite al Giglio. Famosa per la bellezza del suo mare, dei fondali e delle spiagge, ed oggi finita sulle cronache di tutto il mondo per il...
Read moreToscanalibri.it: Dialogo con i cipressi di Bolgheri. Luigi Oliveto legge Carducci al Liceo Piccolomini
Siena (Toscanalibri.it) La vita e la poetica, i versi e gli ideali risorgimentali di Giosuè Carducci. Questi gli aspetti piacevolmente affrontati dal giornalista e scrittore Luigi Oliveto, in occasione dell’incontro con gli studenti...
Read moreAPPUNTAMENTI: martedì 8 novembre Carducci torna tra i banchi di scuola
Giosuè Carducci torna a scuola. Più precisamente al Liceo Classico Enea Silvio Piccolomini di Siena. È atteso, infatti, per martedì 8 novembre l’incontro con il Vate del Risorgimento nell’ambito del III...
Read moreQui Touring: Guerra a Castiglioncello
Castiglioncello (Qui Touring) L’8 settembre 1943 si firma l’armistizio, ma la guerra non è finita: la notte successiva, sulla rotta Genova-Piombino due navi italiane vengono attaccate e affondate dalla marina tedesca nel golfo...
Read moreAPPUNTAMENTI: venerdì 28 ottobre su TeleIdea per scoprire i segreti di Ficaiole
Venerdì 28 ottobre su TeleIdea, la emittente televisiva di Chianciano Terme, andrà in onda una puntata di “Appetizer” dedicata al libro “Piccolo borgo antico” co-edito da primamedia editore e Effigi edizioni...
Read moreagenziaimpress.it: Castiglioncello chiede il riconoscimento al valor civile per i fatti dell’8 settembre 1943
Rosignano (agenziaimpress.it) Riconoscimento al valor civile per i drammatici fatti dell’ 8 settembre 1943 a Castiglioncello. A richiederlo alla Presidenza della Repubblica è il sindaco di Rosignano Marittimo, Alessandro Franchi...
Read moreLa Republica: Quella battaglia navale a largo di Castiglioncello
Firenze (Repubblica ed. Firenze) Quella a largo della costa di Castiglioncello è stata la prima battaglia navale dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Un fatto rimasto nell’oblio per molto tempo, ma che rappresenta in...
Read moreIl Tirreno: Milani presenta il libro “Guerra a Castiglioncello”
Castiglioncello (Il Tirreno ed. Cecina-Rosignano) Riflettori puntati sulla storia e in particolare su un episodio poco conosciuto della Seconda Guerra Mondiale che ha come tragico teatro Castiglioncello. Oggi pomeriggio alle ore 18, a Villa...
Read more