Firenze (Ansa) Diventa un libro la vicenda della Costa Concordia, anzi dei soccorsi che dal primo momento sono stati portati ai naufraghi dagli abitanti dell'Isola del Giglio fin dalla notte del 13 gennaio scorso. Il volume ''Quella...
Read moreAPPUNTAMENTI: venerdì 11 maggio a Torino (Salone del libro) presentazione di “Quella notte al Giglio”
Si terrà a Torino venerdì 11 maggio, all'interno del programma della XXV edizione del Salone del libro, la presentazione del libro "Quella notte al Giglio. Il dramma della Concordia" (primamedia editore). Il libro...
Read moreTele Idea (Appetizer): Di Terra e di Pietra
Chianciano Terme (Tele Idea) – Martedì 24 aprile su TeleIdea (canale 86 del Digitale terrestre), nella trasmissione “Appetizer” ideata e condotta da Chiara Lanari, è stato presentato il libro “Di terra e di...
Read moreAPPUNTAMENTI: martedì 24 aprile su TeleIdea con gli autori “Di terra e di pietra”
Martedì 24 aprile su TeleIdea (canale 86 del Digitale terrestre), nella trasmissione “Appetizer” ideata e condotta da Chiara Lanari, sarà presentato il libro “Di terra e di pietra”. In studio oltre agli...
Read moreLa Nazione Siena: “Re” travertino fra storia locale e antropologia. Rapolano in “Di terra e di pietra”
Rapolano Terme (La Nazione ed. Siena) Il travertino è materia viva: dopo secoli della sua lavorazione, dopo generazioni che si sono susseguite nell’estrarlo e poi plasmarlo, dopo essere presenza costante ed elegante in tutto il...
Read moreIl Corriere di Siena: Pagine “Di terra e di pietra” per un secolo di sviluppo. Parla Emiliano Spanu, sindaco di Rapolano Terme patria del travertino
Rapolano Terme (Il Corriere di Siena) Oltre cento anni di vicende, di storie, di lotte per i diritti. Il volume “Di terra e di pietra. Cultura del lavoro e industria del travertino a Rapolano Terme” (Edizioni Effigi-primamedia...
Read moreIl Corriere di Siena: “Di terra e di pietra”, 100 anni di lavoro e travertino
Rapolano Terme (Il Corriere di Siena) Cento anni di storie di terra e pietra, di donne e uomini. Cento anni di attività rurali ma anche di estrazione e lavorazione del travertino da sempre protagoniste nella vita economica e sociale delle...
Read moreAPPUNTAMENTI: sabato 14 aprile presentazione “Di terra e di pietra”
Racconti personali si intrecciano a storie di famiglie e imprese per dare vita ad una pubblicazione precisa e dettagliata che, al rigore del saggio di ricerca, unisce le suggestioni della narrazione orale. Si tratta del volume curato da Maurizio...
Read moreAPPUNTAMENTI: Aperitivo con l’autore con “Le Beatelle della mala stantia” a Castiglione d’Orcia il 14 aprile
Le vicende dimenticate dalla storia che hanno sconvolto la vita in un tranquillo monastero della provincia senese rivivono oggi nelle pagine di un libro. “Le Beatelle della mala stantia – Una chiesa e un convento perduti e...
Read moreToscanaOggi: Tutte le sfide del Far West digitale
Firenze (ToscanaOggi) Il 43% dei toscani si sintonizza sulle televisioni locali almeno una volta alla settimana. Un 15% le guarda tutti i giorni. Un pubblico non indifferente numericamente che nelle tv del territorio cerca le notizie che...
Read moreGT Giornalisti in Toscana: Emittenti toscane, tutta la verità in una ricerca dell’Ast
Firenze (GT Giornalisti in Toscana) “Tra il digitale e il far west, la televisione in Toscana”. È nel titolo di questa ricerca, che presto sarà un ebook pubblicato da primamedia Editore (primo della collana...
Read morePisaNotizie: Assostampa, esce l’istant e-book “Tra il digitale e Far West”
Firenze (PisaNotizie) Un'inchiesta su chi le inchieste dovrebbe farle. E l'opportunità, per tre giornalisti costretti all'inattività, di tornare a fare il proprio mestiere indagando un mondo che conoscono bene: le...
Read more