Grosseto (Il Corriere di Maremma) Ritirato a Roma il riconoscimento conferito al volume del giornalista Cristiano Pellegrini e all’Isola del Giglio da parte della giuria del premio indotto dall’autorevole Comitato d’onore e dalla Lega Navale...
Read moreLa Repubblica: Premio Marincovich, festa del mare a Roma tra skipper e scrittori
(La Repubblica) Ammiragli e maestri d’ascia, esperti balenieri e skipper degli oceani. E scrittori, storici, timonieri star, sommergibilisti, anche tante donne di mare. Festa per il Premio letterario dedicato a Carlo Marincovich, collega che...
Read moreCorriere della Sera: Libri di mare, premio speciale per il libro “Quella notte al Giglio”
(Corriere della Sera) E’ andato a Luca Goldoni, storica firma del “Corriere della Sera”, il premio giornalistico-letterario dedicato a Carlo Marincovich, sezione “Cultura del mare-narrativa”. Il riconoscimento va a “Il mare nell’anima”...
Read morePremio letterario Carlo Marincovich, menzione speciale per “Quella notte al Giglio”
Premio speciale, "dedicato alla solidarietà in mare", per "Quella notte al Giglio", il volume di Cristiano Pellegrini edito da primamedia editore che racconta il naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio...
Read moreAPPUNTAMENTI: “Quella notte al Giglio”, presentazione a Pienza mercoledì 10 aprile
Notti di sapori intensi, navi, emozioni forti. Notti da lupi di mare, tra meraviglia e malinconia. Sono quelle che aspettano il pubblico di Girogustando per il mese di aprile. Mercoledì 10 la rassegna dei cuochi d’Italia che...
Read moreToscana Tascabile: Ivio Lubrani, l’autore del mese secondo toscanalibri.it
Firenze (Toscana Tascabile) Ivio Lubrani è nato all’Isola del Giglio nel 1932. Geometra, appassionato di storia locale, ha per anni studiato la nascita, lo sviluppo e la chiusura della miniera di pirite dell’Isola. Vive da sempre al Giglio, luogo...
Read moreToscani Oggi: “Giovanni Pascoli. Il poeta delle cose”, la recensione
Firenze (Toscana Oggi) Siamo alla conclusione delle celebrazioni che, dal 2012, hanno riguardato Giovanni Pascoli per il centenario della morte, avvenuta il 6 aprile 1912. Possiamo dunque fare il punto sulle riflessioni che i molti eventi a lui...
Read moreIl Corriere di Siena: L’illusione mineraria dell’isola che non c’è più nel libro “I minatori del Giglio”
Siena (Il Corriere di Siena) È realmente avvincente e provoca intensa emozione la lettura del libro di Ivio Lubrani “I minatori del Giglio. Storie della miniera e altri ricordi” (coedizione primamedia editore – Betti Editrice), presentato ieri a...
Read moreIl Tirreno: Fiori e storie di miniera a Grosseto il 16 e 17 marzo
Grosseto (Il Tirreno) Anche quest’anno la bella stagione arriva a Grosseto grazie al Comitato per la vita e alla XI edizione di “Primavera per la vita” che, domani e domenica, trasformerà piazza Duomo in un giardino. L’evento punta a raccogliere...
Read moreLa Nazione: Il centro di Grosseto si trasforma in giardino con la «Primavera per la vita». Domenica protagonisti “I minatori del Giglio”
Grosseto (La Nazione) Il centro storico di Grosseto nel fine settimana si trasformerà in un grande giardino fiorito. Oggi e domani, infatti, andrà in scena l’undicesima edizione della «Primavera per la vita», organizzata dal Comitato per la vita...
Read moreAdnkronos: Giglio, in un volume le storie dei minatori dell’Isola. Presentazione a Grosseto domenica 17 marzo
(Adnkronos) L’isola del Giglio non è solo mare,spiagge bellissime e fondali da esplorare. E’ anche custode di tante storie di miniere, minatori, contadini e pescatori. Storie dimenticate che riaffiorano nel volume ”I minatori...
Read moreIl Corriere di Maremma: L’isola che non c’è più. Storie di miniera e miseria al Giglio
Grosseto (Il Corriere di Maremma) L’isola del Giglio non è solo mare, spiagge bellissime e fondali da esplorare. E’ anche custode di tante storie di miniere, minatori, contadini e pescatori. Storie dimenticate che riaffiorano nel volume «I...
Read more