Sabato 23 aprile alle ore 10.30 la Sala Montale del Real Collegio di Lucca, in occasione del festival Lucca Città di Carta, ospita Francesco Ricci con “Storie d’amicizia e di scrittura” (primamedia editore), modera Tommaso Bedini Crescimanni...
Read moreFrancesco Ricci a Lucca Città di Carta con “Storie d’amicizia e di scrittura”
Toscanalibri.it, il portale della cultura toscana, sarà presente con uno stand in sala Dante, alla seconda edizione del Festival Lucca Città di Carta che animerà il Real Collegio a Lucca dal 23 al 25 aprile. Un’occasione per incontrare i lettori...
Read moreStorie d’amicizia e di scrittura. Francesco Ricci a Firenze il 15 settembre
Storie d’amicizia e di scritturaUn saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e...
Read moreStorie d’amicizia e di scrittura. Francesco Ricci a Firenze il 15 settembre
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read moreFrancesco Ricci racconta “Storie d’amicizia e di scrittura” il 21 luglio a Grosseto
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read moreFrancesco Ricci racconta “Storie d’amicizia e di scrittura” a Siena
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read moreFrancesco Ricci racconta “Storie d’amicizia e di scrittura” a Grosseto
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read moreStorie d’amicizia e di scrittura, il nuovo saggio di Francesco Ricci. Presentazione a Siena
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana – il trentennio che grosso modo inizia con la conclusione della Seconda Guerra Mondiale – nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un...
Read moreStorie d’amicizia e di scrittura. Francesco Ricci presenta il suo nuovo saggio a Siena
Un saggio che indaga una stagione nella vita letteraria italiana nella quale i libri, soprattutto a Roma, nascevano anche attraverso un incessante confronto con colleghi e amici, in una circolarità d’esperienze e di vissuti in cui ciascuno...
Read more